Con una conferenza stampa, abbiamo presentato oggi il progetto “@gropark Cormor” per la valorizzazione agro-ecologica e sociale della valle del Cormor.
Parteciperemo al bando del Piano di Sviluppo Rurale con un progetto di 3 milioni di euro con 4 obiettivi: promozione del turismo slow; valorizzazione delle risorse ambientali, culturali e paesaggistiche; valorizzazione e promozione dei prodotti tipici; integrazione socio-economica del territorio ed inclusione sociale.
Un grazie di cuore all’Università di Udine (dott. Valentino Casolo) ed all’UTI Friuli Centrale (arch. Amanda Burelli) per la stesura del progetto ed all’assessore regionale Mariagrazia Santoro per essere intervenuta e per essere sempre al fianco dei territori.
Ecco tutti i soggetti partner del progetto: Comuni di Tavagnacco (capofila), Buja, Treppo Grande, Cassacco, Colloredo di Montalbano, Tricesimo, Pagnacco, Martignacco, Pasian di Prato e Campoformido, Università degli studi di Udine, Istituto Stringher, Istituto Comprensivo di Tavagnacco, Amici del Parco Botanico del Cormor, associazione Valle del Cormor, ProgettoautismoFVG, comitato provinciale di Udine AICS, EVIQ, Aprobio FVG, Legambiente circolo Laura Conti.
Tutti insieme per valorizzare gli aspetti ambientali ed economici del nostro territorio.