Oggi molti ragazzi hanno partecipato ad un incontro organizzato dall’Istituto Comprensivo di Tavagnacco, dal Comune e dall’ANPI in occasione del “Giorno della Memoria”. Abbiamo chiesto loro di conoscere la storia perchè è importante attingere dalle proprie radici ma anche perchè, mai come oggi, è necessario difendere ed esaltare quei valori che le dittature ed in questo caso il nazi-fascismo avevano del tutto soppresso. Mi ha favorevolmente stupito l’attenzione dei ragazzi nel momento in cui è stato proiettato un video realizzato dagli studenti di una scuola veneta; mi ha colpito la loro concentrazione davanti a quelle immagini fortissime e tremende che raccontavano le deportazioni, gli stenti, la morte; mi ha commosso il loro abbassare lo sguardo di fronte a scene che anche un adulto faticherebbe a sopportare. A loro abbiamo chiesto di fare tesoro di tutto ciò; di capire che in quella sala eravamo 80 persone differenti e che la diversità è sempre una ricchezza; di difendere e abbracciare valori come la tolleranza, il rispetto, la libertà d’espressione. A loro il difficile compito di evitare che tutto ciò che è già accaduto, distrugga nuovamente le nostre vite.
Vai a: “E’ successo (testi e foto) 2016“