E’ partito ufficialmente ieri sera il progetto Labor.comm. Una bellissima prima serata in cui ai 29 ragazzi ad oggi iscritti è stato raccontato il percorso che affronteranno da qui a giugno del 2016. Hanno di fronte mesi in cui avranno l’occasione di visitare importanti “hub” a Trieste, Milano, Modena e Rovereto, in cui saranno formati ed aiutati a comprendere cosa vuol dire fare impresa, che gli permetteranno di presentare la loro idea innovativa per poter rientrare tra i 12 che, all’interno di uno spazio di co-working, potranno accedere ad una borsa lavoro per realizzare il proprio progetto. Hanno ascoltato giovani che sono riusciti nel loro intento di creare impresa o spazi di lavoro condivisi come Stefania e Marco di “Impact Hub Trieste” (http://trieste.impacthub.net/) e come Elisa e Mike di “LaPloe” (http://www.laploe.it/) che hanno scelto il riciclaggio per sviluppare progetti di design. Un ringraziamento va a tutti i partner del progetto ma soprattutto agli assessori Del Fabbro e Duriavig che hanno creduto nell’idea. Una bella dimostrazione di come l’amministrazione pubblica possa stimolare il settore economico e creare rete tra giovani ed imprese.
Vai a: “E’ successo (testi e foto) 2015“