L’avevamo detto che avremmo lavorato sempre meno sulle opere infrastrutturali (non a causa nostra) e sempre più sui servizi. E così grazie all’impegno e la dedizione di moltissime persone (che ringrazio personalmente), siamo riusciti in tempi brevissimi ad aprire, in piazza di Prampero a Tavagnacco, un” info point” per tutti quei cicloturisti che quotidianamente transitano attraverso il Comune provenendo dai diversi Paesi europei. L’ufficio ha sede presso la Pro Loco di Tavagnacco, offrirà informazione sulle offerte turistiche dell’intera regione, sulla ricettività e l’offerta gastronomica del territorio comunale, ma anche un servizio di primo intervento per eventuali problemi meccanici alle biciclette. Un’idea che nasce con l’intento di migliorare sempre più l’offerta turistica che anche un territorio come il nostro può garantire. A settembre poi incontreremo tutte le amministrazioni comunali coinvolte nel progetto “In@natura”, con l’obiettivo di attivare un programma di manutenzioni ordinarie e straordinarie che possano permettere una fruizione sicura del percorso. Un tema, quello della promozione turistica, che ci permetterà di coinvolgere le tante attività del territorio oltreché accogliere nel migliore dei modi possibile, i tanti turisti, stranieri e non, che percorrono i bellissimi itinerari ciclabili della nostra Regione.
Vai a: “E’ successo (testi e foto) 2015“