Il periodo è difficile e gli ostacoli sono molti, ma chi amministra non solo ha il dovere di essere ottimista ma anche, e soprattutto, quello di prevedere strumenti e progettualità adatti ai tempi. Il bilancio di previsione 2015 approvato in consiglio comunale, è molto diverso da quelli degli anni passati. Meno investimenti in opere pubbliche, molti investimenti su progettualità in grado di mantenere dinamico, coeso ed attrattivo il territorio. Investimenti su giovani e lavoro, cultura, scuola ed infanzia, comunicazione e trasparenza, energia e servizi; progetti creativi da attuarsi con disponibilità economiche ridotte.
Non crescerà la pressione fiscale (e già questa, di questi tempi, è una bella notizia) ma anzi aumenteremo le detrazioni, in particolar modo sulla tassa rifiuti e, per la prima volta, costituiremo un fondo per garantire contributi alle nuove attività economiche che si insedieranno sul territorio, ed in particolare a quelle legate all’innovazione tecnologica ed a quelle che si localizzeranno all’interno dei centri storici.
Penseremo ad utilizzare nel miglior modo possibile i contenitori presenti sul territorio con progetti mirati alle nostre esigenze. Quest’anno avvieremo percorsi che mireranno a potenziare la connettività internet nelle abitazioni private, ma anche progetti in grado di valorizzare ulteriormente le potenzialità della Tresemane (strada degli acquisti) e del commercio di prossimità.
Insomma un anno difficile ma che, viste le tantissime progettualità in fase di attivazione, lascia ben sperare.
Vai a: “E’ successo (testi e foto) 2015“